9 settembre 2015 – Nella sala workshop di Cascina Triulza si svolgerà nel tardo pomeriggio di oggi la Giornata sul turismo sostenibile organizzata da ONMEST 2 (Open Network for Mediterranean Sustainable Tourism) e organizzata da Plef con il sostegno delle cinque aziende romagnole (Curti, Stafer, Gruppo Erbacci, Mpr e Zerocento) che hanno dato vita al progetto, permanentemente presente all’Expo di Milano, “Il Senso Ritrovato”. Alla presentazione della giornata, affidata a Giorgio Erbacci (nella foto in basso – presidente del Gruppo Erbacci, seguirà un momento dedicato alla presentazione delle attività dell’organizzazione ONMEST 2 che si propone, con il patrocinio e il sostegno dell’Unione Europea, di mettere in contatto e di promuovere, al turismo internazionale, quelle destinazioni meno conosciute o considerate più a rischio ma con un grande potenziale turistico. A questa prima parte seguirà poi una fase esperienziale volta a far scoprire la cultura, i sapori e i colori dei paesi promossi da ONMEST 2 (Giordania, Grecia, Italia – Sicilia, Libano, Palestina, Spagna e Tunisia). Per l’occasione sarà presente anche una delegazione del Comune di Faenza capeggiata dal sindaco Giovanni Malpezzi.
OCCUPARSI DI LAVORO SIGNIFICA OCCUPARSI DI COMUNITA’
Occupiamoci Day: un incontro tra chi cerca un’opportunità e chi la offre Il lavoro non è solo occupazione: è dignità, progettualità, coesione sociale. È da